Cambiamo paradigma sul funzionamento del corpo umano
Una scoperta rivoluzionaria al di fuori del mondo accademico che sta scuotendo gli ambienti universitari
Tutte le ossa, dal cranio alle falangi dei piedi, formano una catena meccanica interconnessa che consente all’individuo di vivere e muoversi sul pianeta.
“A differenza di tutti gli altri animali del pianeta, l’essere umano possiede, oltre alla colonna vertebrale, una mandibola che sostiene e bilancia la testa in un equilibrio meccanico naturale.” Maurizio Formia
“Un corpo in equilibrio meccanico abituale, applicando la mia scoperta ed invenzione spende meno energia per stare in piedi ed è più forte, anche per affrontare malattie e cure.” Maurizio Formia
L’immagine di copertina rappresenta, in modo inconsapevole, esattamente questa mia tesi.
Il problema risiede nel fatto che, a livello globale, nessuno è consapevole di questo fenomeno, nemmeno il mondo accademico.
Il Meccanismo che Supporta Corpo e Psiche rivela che la mandibola, insieme all’atlante, rappresenta la “prima vertebra” della colonna vertebrale, influenzando direttamente la posizione del cranio sui tre assi spaziali.
E’ un sostegno “mobile” nel senso che non è fisso come una vertebra ma è utilizzato anche per mangiare, mordere, respirare, starnutire, sbuffare, parlare, vomitare, cantare, urlare, ….pensate quante funzioni ha l’apertura e la chiusura della bocca ovvero l’OCCLUSIONE, che è un movimento esattamente come quello di piegare un gomito o calciare un pallone, non c’entra nulla con i denti!
Eppure si confonde spesso, anche nelle varie discipline, anche quelle mediche, la parola occlusione con il combaciamento dentario.
Di seguito il disegnino che ho creato anni fa e che rappresenta inequivocabilmente i punti di sostegno del nostro cranio e quindi la mia scoperta “Il Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche”.
Maurizio Formia – CPT-OG