I centenari (della Sardegna e di tutto il pianeta) sono tendenzialmente in Equilibrio Meccanico Abituale….



La comunità scientifica non ha mai considerato questa variabile. Per quale motivo? Semplicemente perché non ne era a conoscenza.

Esempio di Disequilibrio Meccanico Abituale corretto con il Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche di Maurizio Formia:



L’immagine della ragazza (Giulia) prima e dopo il riequilibrio meccanico abituale del corpo è evidente: ha recuperato simmetria ed equilibrio scheletrico oltre alla meccanica muscolare e del connettivo; DAI PIEDI ALLA TESTA.

Di seguito alcune immagini di centenari: notate come sostanzialmente ricalcano l’immagine di Giulia DOPO il riequilibrio meccanico abituale con OG:



(immagine tratta da:  https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/antropologia-alimentare/dieta-dei-centenari-del-Cilento.html)


Noi che abbiamo utilizzato il Biomeccanismo OG e il CPT-OG siamo più dritti ed in equilibrio meccanico abituale.

Siamo più forti, abbiamo meno acciacchi, meno sintomi e molti anche meno malattie. Ci ammaliamo meno.

Sarà un caso?

Maurizio Formia 

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mezzo milione di visitatori e milioni di pagine lette:
Visitors –
115953