Conscious Practice Training OG (2019-2022)

Read Time:1 Minute, 30 Second

Correzione Meccanica Abituale del Corpo Umano



I meccanismi su cui si basa fanno capo alla Statica e Dinamica dei Corpi e alla Teoria del Controllo applicata ai corpi in caduta.

Il modello che ne guida l’applicazione è principalmente basato su:

  1. un sistema costituito da molti pendoli invertiti su cui agisce la Forza di Gravità
  2. l’osservazione empirica delle possibili risposte del corpo umano al variare dei baricentri delle sotto-strutture
  3. l’evoluzione temporale del sistema rispetto alle piccole sollecitazioni

” Dott. Pruna – Fisico Teorico


Il Conscious Practice Training OG, evoluzione meccanica del Biomeccanismo Posturale OG, interviene correggendo la postura abituale (naturale) del corpo in modo simultaneo lungo i TRE assi spaziali.



Il concetto di postura abituale è unico e non trova riscontro nella letteratura scientifica, almeno prima della pubblicazione di Formia Maurizio.







Nel mondo dello sport, un atleta professionista può interrompere l’attività agonistica, non solo per l’età, ma anche a causa della sua Condizione Meccanica Abituale.

Un esempio significativo è rappresentato da un atleta che, grazie a un percorso di riabilitazione e miglioramento meccanico, è riuscito a tornare alla sua disciplina agonistica all’età di 42 anni, superando anni di limitazioni e difficoltà.



Cambiamo Paradigma sul funzionamento del corpo umano


L’attività del CPT-OG è essenziale per tutti, indipendentemente dall’età, dal tipo di occupazione o dallo stato di salute.


Solitamente le persone che si rivolgono a noi dicono:

 Il CPT-OG era per me l’ultima spiaggia ed è stata quella che ha funzionato. Vi avessi trovato prima avrei risparmiato tempo, denaro , fastidi e sofferenze”.




Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mezzo milione di visitatori e milioni di pagine lette:
Visitors –
115927