Le vecchie edizioni (oltre diecimila copie vendute) (apri il link sotto):



IL Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche

Nuova Edizione 2009 – 2020



Con il lockdown per il Covid 19 del 2020 ho avuto tempo per “correggere” la mia decennale pubblicazione che ha venduto oltre diecimila copie senza avere un editore e senza pubblicizzarla, se non sul mio blog.

Essere un libro tecnico-scientifico e raggiungere un simile traguardo è quasi impensabile, rappresentando, se mai ce ne fosse ancora bisogno, l’ulteriore conferma dell’importanza globale di questa scoperta.

Non è un caso che i miei libri siano stati acquistati da numerosi ricercatori scientifici, biomeccanici e medici, oltre che utilizzati per tesi universitarie in tutto il mondo. Oltre ad aiutare i cittadini a comprendere e risolvere molti disturbi e sintomi che nessun’altra disciplina era riuscita a spiegare o trattare, hanno suscitato grande interesse anche nel campo accademico e professionale.

E’ in vendita su Amazon a questo link:

https://www.amazon.com/dp/B088GMHPPY?ref_=pe_3052080_397514860


La nuova edizione rappresenta una revisione approfondita, con una correzione delle terminologie che, nella versione precedente, erano state fraintese o strumentalizzate da diverse discipline, sia mediche che non mediche, alterandone il significato originale.

Ho integrato nuove sezioni che rendono più chiara e accessibile la comprensione delle differenze tra scoperta e invenzione.

La consiglio vivamente a chiunque, indipendentemente dall’età, per approfondire il funzionamento del corpo umano. Non si tratta solo di esplorare la meccanica fisica, ma anche quella psichica, spesso influenzata non tanto da traumi infantili o eventi stressanti, quanto da condizioni fisiche meccaniche che, solo successivamente, si riflettono sulla psiche. Un collegamento che finora nessuno aveva mai evidenziato in modo così chiaro.

Il libro è interamente autoprodotto e, come è naturale, presenta alcuni refusi, anche nell’impaginazione, richiamando più un’enciclopedia che un libro tradizionale. È arricchito da un’ampia selezione di immagini e disegni, inclusi schizzi originali che ho preservato nel tempo. Questi materiali, utilizzati anni fa per supportare le mie scoperte, mi hanno aiutato a condividerle con parenti e amici in modo più chiaro e immediato.

Per una scelta personale legata alla tutela e al copyright, ho deciso di non affidare la pubblicazione a un editore. Da ex musicista, nutro poca simpatia per il mondo dell’editoria e della discografia, pur rispettandone il lavoro e le professionalità.

Buona lettura!

26-05-2020 Maurizio Formia