Da noi arrivate spesso dopo aver tentato ogni tipo di trattamento e investito una fortuna.
(Le immagini delle RX sono utilizzate esclusivamente per illustrare le conseguenze di questa straordinaria scoperta e invenzione: per troppo tempo sono state distorte per scopi incompatibili con i nostri valori)
Siete medici: cosa vedete da questa RX?
Siete pazienti: cosa vedete da questa RX?
Cosa vede Formia Maurizio in base alla sua invenzione, il Metodo OG?
Medico: nella RX a sinistra vede delle arcate con denti belli, nella RX a destra vede uno squilibrio delle arcate dentarie.
Paziente: nella RX a sinistra vede il cranio inclinato mentre nella RX a destra vede il cranio raddrizzato.
Metodo OG: disciplina scoperta e inventata da Formia Maurizio (oggi riconosciuta istituzionalmente) che permette di correggere l’inclinazione della testa rispetto alla mandibola (considerata come sostegno del cranio). Le RX indicano il PRIMA e il DOPO la sua inclinazione.
Procedimento Progressivo sconosciuto a tutte le discipline esistenti.
Solo dopo la sua applicazione il medico può identificare con precisione gli squilibri delle arcate dentarie che in passato risultavano difficili da rilevare. Questa innovativa metodica consente ANCHE (tra i tanti effetti straordinari sul corpo umano) una diagnosi più accurata di disturbi come le Disfunzioni Cranio-Cervico-Mandibolari (DCCM), le Disfunzioni Temporo-Mandibolari e altre problematiche correlate.
La sua applicazione, in concreto, sposta i pendoli invertiti che permettono alla persona di rimanere in equilibrio meccanico delle parti del corpo tra loro, in qualsiasi tipo di postura del corpo.
La sua applicazione non solo rafforza il corpo umano, ma contribuisce anche ad alleviare o eliminare sintomi e alcune malattie.
Ci auguriamo che risulti chiaro il motivo per cui utilizziamo l’espressione “Cambiamento di Paradigma sul Funzionamento del Corpo Umano”.
Siete online, scorrete i social e incappate nelle nostre pubblicazioni. Magari pensate subito al classico sito o azienda che offre il solito trattamento o rimedio, oppure siete alla ricerca di una soluzione ai vostri problemi fisici (o emotivi) e vi soffermate sui nostri contenuti.
Iniziate a leggere, trovate articoli, testimonianze e, aspetto fondamentale che sottolinea la serietà delle nostre pubblicazioni, anche documenti istituzionali: interrogazioni parlamentari, atti giuridici, corrispondenze ufficiali con risposte dalla Presidenza della Repubblica e molto altro.
Poi, magari, ne parlate con il vostro medico, fisioterapista, dentista, gnatologo, osteopata o chiropratico, e vi dicono di lasciare perdere.
Ed ecco l’immagine pubblicata da Formia Maurizio, condivisa e imitata senza citare la fonte, un vero plagio. Spacciata per medicina, non appartiene al mondo accademico, ma soprattutto rimane totalmente sconosciuta a chi si affida alla scienza tradizionale.
Chiedere a un medico, a un operatore sanitario o a un professionista olistico se il Metodo OG o il CPT-OG sono efficaci è un po’ come domandare a un fruttivendolo se per costruire un soppalco servono travi da 200 o da 300.
dovrebbe dire:” NON SO”.
Solo in quel caso sarebbe onesto.
L’applicazione del Metodo OG e del CPT-OG hanno dimostrato di influire su sintomi e patologie, come confermato da migliaia di persone che l’hanno sperimentato, inclusi coloro che inizialmente erano scettici, ottenendo benefici che non erano mai riusciti ad ottenere. Un vero paradosso.
Il nostro obiettivo è sempre stato quello di promuovere l’Equilibrio del corpo, inteso come equilibrio meccanico abituale, piuttosto che energetico o posturale o peggio ancora, come cura medica.
Se soffrite di questi disturbi o sintomi, potreste essere affetti da un Disequilibrio Meccanico Abituale, spesso ignorato non solo da voi stessi, ma anche dal vostro medico, terapeuta alternativo, olista o preparatore, i quali, a loro volta, potrebbero essere inconsapevolmente in Disequilibrio Meccanico Abituale.
Vi invitiamo a non utilizzare questa tabella in modo strumentale, poiché la finalità della sua pubblicazione è ben precisa.
Articolo pubblicato in collaborazione con il Comitato OG